Consulenza tecnica e procedimento penale – Sicurezza sul Lavoro

Il mondo degli affari di oggi è più complesso che mai, e le aziende insieme ai loro dirigenti si trovano sempre più spesso, anche inconsapevolmente, di fronte a sfide legali e rischi penali. Recenti statistiche mostrano un aumento significativo degli infortuni sul lavoro e dei procedimenti legali che ne derivano. Un caso recente di un nostro cliente illustra chiaramente questi rischi e sottolinea l’importanza di una copertura assicurativa adeguata come strumento integrato del risk management.
Fatti: Un’Azienda nostra cliente, dotata di elevati standard di sicurezza e di uno stringente protocollo per la prevenzione di incidenti sul lavoro (ex D.lgs. 81/2008), il 1° Settembre 2017, a seguito del malfunzionamento di un macchinario, due Dipendenti hanno perso la vita.
Si è dunque aperto d’ufficio un procedimento penale che ha coinvolto i 3 Amministratori della nostra Cliente.
A seguito dell’incidente, le accuse nei confronti degli Amministratori sono state le seguenti:
• Omicidio Colposo: a causa della loro negligenza nel garantire ai propri Dipendenti un ambiente di lavoro sicuro.
• Violazione delle norme di sicurezza sul lavoro: per non aver rispettato le normative vigenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ex D.lgs. 81/2008.
Questo esempio dimostra chiaramente come anche le imprese piú attente possono trovarsi a dover affrontare questioni legali complesse da cui possono derivare procedimenti penali!
Costi legali rilevanti: Le spese legali sostenute dall’Azienda per far fronte al procedimento penale derivato dall’incidente, sono state di circa 330.000,00 €, di cui 130.000,00 € per la consulenza tecnica.
Grazie alla polizza Tutela Legale Penale con massimale per sinistro pari a 300.000,00 € sottoscritta dall’Azienda, quest’ultima è riuscita a coprire gran parte dei costi sostenuti per l’assistenza legale di professionisti esperti liberamente scelti dagli Assicurati coinvolti.
Risultano evidenti i rischi legali in cui può incorrere un’impresa nella quotidiana gestione della propria attività e, pertanto, la necessità di una copertura adeguata per trasferire il rischio delle spese legali ad una Compagnia specializzata.
Lungaggine dei Processi penali: Un aspetto critico da considerare è la lunghezza dei procedimenti legali. Procedimenti penali e civili possono durare anni, causando stress e incertezze significative per le aziende coinvolte. Nel caso della nostra Cliente, l’indagine e il processo sono stati particolarmente lunghi e complessi, mettendo a dura prova le risorse aziendali. Il processo si è aperto nel 2017 ed stato chiuso nel 2023.
Esperti necessari per la Difesa: La difesa legale in questi casi richiede l’intervento di professionisti esperti, quali avvocati specializzati e soprattutto di periti. La loro esperienza è fondamentale per affrontare le complessità legali e garantire la miglior difesa possibile. La nostra Cliente ha potuto rivolgersi a un team di esperti legali e tecnici per gestire le contestazioni e preparare una difesa adeguata.
Costi elevati dei procedimenti: Nel caso di cui sopra, le spese legali sono state significative; senza la polizza Tutela Legale, tali spese avrebbero avuto un impatto notevole sulle finanze aziendali.
Infatti la polizza ha coperto il 90% delle spese, attenuando significativamente l’effetto economico del sinistro sul bilancio aziendale.
Importanza di una Polizza di Tutela Legale
Alla luce di questi rischi, è cruciale sottolineare l’importanza e l’utilità di una polizza di tutela legale. Tale polizza fornisce copertura per le spese legali, garantisce l’accesso ai migliori professionisti del settore e offre così tranquillità in situazioni di crisi.